Skip to main content

• Vendita online di farine e miscele per pane, pizza e dolci •
• Usa coupon "primo" per sconto 5% sul primo ordine •

Trecce di Farro Spelta di Sovizzo De.Co.

Per un’occasione speciale ma anche per tutti i giorni… eccovi la ricetta di un panificato bello da vedere e buono da mangiare!

L’ingrediente protagonista di questa ricetta è la Farina di Farro Spelta di Sovizzo De.Co. macinata a pietra nel nostro mulino. Si tratta di una farina semintegrale tipo “2” integrata con lievito Madre e Lievì per impastare pane, pasta, pizza e dolci. 

Il farro è leggermente più proteico del frumento con un basso contenuto di glutine e più fibre. La varietà Spelta ha origini molto antiche, che risalgono a circa 8 mila anni fa ed è considerato l’antenato del grano. Si tratta di un ibrido spontaneo fra il Triticum dicoccum e un progenitore selvatico e da cui si origina il grano tenero (Triticum aestivum). Le sue proprietà benefiche sono molteplici: contiene, infatti, una buona concentrazione di sali minerali, tra cui ferro, magnesio e fosforo, e vitamine. Tra queste ben rappresentate sono quelle del gruppo B, in particolare la riboflavina, sostanza considerata essenziale per il nostro metabolismo energetico.

    Ingredienti

    Procedimento

    • In una ciotola mescolate farina e lievito.
    • Aggiungete sale, zucchero e miele.
    • Unite l’acqua e iniziate a impastare, prima con la forchetta e poi con le mani.
    • Quando il panetto é compatto aggiungete l’olio un po’ per volta. Impastate e fate assorbire tutto l’olio.
    • Spostatevi su un tagliere infarinato e impastate per una decina di minuti fino a ottenere un panetto liscio.
    • Mettete il composto in una ciotola ricoperta con pellicola e lasciate lievitare fino a raddoppiare il volume.
    • Trascorso il tempo mettete su una spianatoia l’impasto e praticate delle pieghe fino a quando l’impasto non risulterà morbido.
    • Dividete in più parti formando dei filoncini e create delle trecce.
    • Infornate a forno ventilato per 20 minuti circa a 180 gradi.

    Le varianti

    Per dare ancora più sapore alla vostra treccia aggiungete all’impasto, o sopra, i vostri semi preferiti.

    Condividi la ricetta

    0
      IL TUO CARRELLO
      Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio