• Vendita online di farine e miscele per pane, pizza e dolci •
• Usa coupon "primo" per sconto 5% sul primo ordine •

I come IDRATAZIONE

  • impastare cuore di macina

L’idratazione è un fattore fondamentale nella preparazione degli impasti, per pane, pasta e dolci. Ma cos’è l’idratazione? L’idratazione è la quantità di acqua presente nell’impasto rispetto alla quantità di farina utilizzata.

Ecco alcune ragioni per cui l’idratazione è importante negli impasti:

Sviluppo del glutine: l’idratazione corretta consente agli amidi presenti nella farina di assorbire l’acqua, formando una rete di glutine. Il glutine è una proteina che conferisce elasticità e struttura all’impasto. Più l’impasto è idratato, più il glutine si sviluppa, creando una struttura più elastica e leggera.

Consistenza dell’impasto: l’idratazione influenza la consistenza dell’impasto. Un impasto ben idratato sarà morbido, elastico e facile da lavorare, mentre un impasto insufficientemente idratato sarà secco, duro e difficile da manipolare.

Lievitazione: l’acqua è essenziale nel processo di lievitazione. Durante la fermentazione, i lieviti presenti nell’impasto consumano gli zuccheri e producono anidride carbonica, che fa gonfiare l’impasto. L’idratazione adeguata favorisce l’attività dei lieviti e una lievitazione più efficace.

Freschezza e durata: un impasto ben idratato mantiene una maggiore freschezza nel tempo. L’acqua trattenuta nell’impasto contribuisce a mantenere la struttura morbida e umida, ritardando l’essiccazione e la conseguente perdita di sapore e qualità.

Texture e risultati finali: l’idratazione influenza la texture e il risultato finale del prodotto. Un’adeguata idratazione può contribuire a ottenere una crosta croccante e una mollica soffice nel pane, una pasta liscia e setosa o un dolce morbido e umido.

L’idratazione ideale può variare in base al tipo di impasto e alla ricetta specifica. Alcuni impasti richiedono una maggiore idratazione, come ad esempio la pasta per il pane, mentre altri possono richiederne meno, come alcune preparazioni dolciarie.

Scopri i nostri servizi conto terzi per la macina del tuo grano!

Effettuiamo lavori conto terzi, ovvero diamo la possibilità ai piccoli agricoltori di poter macinare il proprio grano, ottenendo una farina macinata a pietra che potranno utilizzare nel migliore dei modi.

Il valore per noi è essere il filo conduttore che mette in contatto i produttori agricoli anche piccoli con i consumatori finali e di creare quindi una sinergia e una corresponsabilità riguardo al cibo.

Seguici

Rimani sempre aggiornato sulle novità!

Iscriviti alla newsletter

I nostri prodotti biologici sono certificati dall’ente di controllo e certificatore BIOS


Cuore di Macina · Roberto S.r.l. · Via Spessa, 86 - 36051 Creazzo (Vicenza) · Tel. / Fax 0444 370 743 · Email: info@cuoredimacina.it · P.I. / C.F. 02967250248 · Codice destinatario per la fatturazione elettronica: EH1R83N · Registro Imprese di Vicenza n. 288764 · Cap. Soc. I.V. € 20.000
Admin · by Evisole Web Agency · Mappa del sito‎ · Privacy policy‎ · Cookie policy

0
    IL TUO CARRELLO
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio