Cuore di Macina nasce dall’idea di un modo di mangiare che sia prima di tutto sano, perché “noi siamo quel che mangiamo”. La nostra esperienza di famiglia ci ha potato a conoscere le varie farine e a considerare la necessità di scegliere con cura i cereali, privilegiando quelli locali, biologici*, e ricercando antiche varietà per non perdere il valore inestimabile della biodiversità. La macina a pietra e a nostro avviso il fondamento per avere delle farine complete del germe, della crusca e quindi di tutte le sostanze nutritive, i sali minerali e le fibre che con la bassa macinazione come viene chiamata, vengono conservate senza alterazioni. Il valore per noi è essere il filo conduttore che mette in contatto i produttori agricoli anche piccoli con i consumatori finali e di creare quindi una sinergia e una corresponsabilità riguardo al cibo.
*I nostri prodotti sono certificati biologici dall’ente di controllo e certificatore BIOS:
Il logo rappresenta la nostra filosofia
* Le Spighe: rappresentano l’origine delle farine e miscele per fare il pane e i dolci.
* La mamma con il bambino: si impasta da soli ma molto spesso con i bambini
che amano manipolare la farina e poi…mangiare il pane che hanno fatto.
* Il Cuore: si impiega del Tempo (oggi prezioso e raro) per fare del cibo per sé
ma anche per le persone che si amano, e perché se mangiamo sano stiamo bene.
Quindi:
Qualità degli ingredienti – senza additivi e conservanti.
Originalità dei prodotti – non solo grano tenero ma anche Orzo, Farro, Farro Monococco, Avena, Segale, Saragolla, Khorasan, Riso, Senatore Cappelli…
Facilità di utilizzo – ricette semplici su ogni sacchetto da impastare a mano o con la macchina del pane.
Scegliere una farina “Cuore di Macina” è condividere questi valori.